Il percorso di Visa inizia nel 1958, anno in cui Bank of America lanciò il primo programma di carte di credito al consumo per i consumatori della classe media e le piccole e medie imprese negli Stati Uniti. L’azienda non impiegò molto ad espandersi, affacciandosi sulla scena internazionale nel 1974 e introducendo la carta di debito nel 1975. Nel 2007, le attività regionali dislocate in tutto il mondo si fusero per dare vita a Visa Inc. e, nel 2008, la società venne quotata in borsa nel quadro di una delle più grandi offerte pubbliche iniziali della storia. Nel 2016, Visa ha completato l’acquisizione di Visa Europa. Oggi, Visa opera in oltre 200 Paesi e territori, offrendo prodotti e servizi fruibili su qualsiasi dispositivo: carte, portatili, tablet e dispositivi mobili. Continuiamo ad evolverci ma il nostro obiettivo rimane lo stesso: offrire lo strumento di pagamento migliore, per tutti, ovunque.
Pionieri dei pagamenti sin dal primo giorno
Visa è al centro della rivoluzione “senza contanti” iniziata oltre 55 anni fa.
La storia di Visa
Tappe intermedie
1958
BankAmericard
Bank of America lancia BankAmericard, la prima carta con la caratteristica di “credito revolving”.
1976
Nasce Visa
BankAmericard diventa Visa, un nome che ha lo stesso suono in tutte le lingue.
2007
Nasce Visa Inc.
Visa forma un gruppo globale, mentre Visa Europe rimane controllata dai suoi Soci.
Linea del tempo
-
1958
Bank of America lancia BankAmericard, la prima carta di credito al consumo multiuso in formato cartaceo con un limite di 300 dollari.
-
1970
National BankAmericard viene costituita nel Delaware con il nome di National BankAmericard Inc., guidata dal visionario CEO e fondatore Dee Hock.
-
1973
National BankAmericard lancia il primo sistema di autorizzazione elettronica, a cui fa seguito un sistema elettronico di compensazione e regolamento.
-
1974
Nasce la International Bankcard Company (IBANCO) per amministrare il programma BankAmericard a livello nazionale.
-
1975
Viene lanciata la prima carta di debito.
-
1976
BankAmericard diventa Visa, un nome semplice che ha lo stesso suono in ogni lingua, identificato da una bandiera blu e oro.
-
1979
Vengono emessi i primi travelers cheque Visa in quattro valute.
-
1983
Visa lancia una rete di sportelli automatici (ATM) in grado di erogare contanti 24 ore su 24, “in qualsiasi momento e ovunque” in tutto il mondo.
-
1986
Una nuova campagna foriera dell’evoluzione di Visa da strumento di viaggio e aziendale a carta di utilizzo quotidiano.
-
1986
Visa sviluppa un sistema di compensazione e regolamento multivaluta in 21 valute.
-
1988
Visa sponsorizza i primi Giochi Olimpici di Seul, Corea del Sud, e i Giochi Olimpici Invernali di Calgary, Alberta.
-
1989
Visa aggiunge funzioni di firma elettronica grazie all’acquisizione di Interlink.
-
1993
Visa è la prima società ad applicare ai pagamenti tecnologie di rete neutrali avanzate finalizzate a ridurre le frodi delle carte di credito.
-
1995
Debutta la check card Visa e Visa partecipa alla creazione di EMV, una specifica di settore per le carte con chip che garantisce l’interoperabilità tra tutti i terminali e tutte le carte dotate di chip.
-
1996
Viene lanciato il primo programma Visa di educazione finanziaria. Ora è disponibile in più di 20 paesi ed ha consentito a milioni di persone a gestire il proprio denaro.
-
1997
Il volume complessivo dei pagamenti di Visa tocca quota mille miliardi di dollari statunitensi, un record straordinario per l’intero settore.
-
2001
Visa raggiunge un miliardo di carte emesse e lancia la politica Zero Liability, volta a tutelare i titolari di carte dalla responsabilità di addebiti illeciti.
-
2004
Il volume di debito totale di Visa supera il volume di credito mondiale totale.
-
2004
Visa introduce l’autorizzazione avanzata, che analizza e assegna un punteggio di rischio ad ogni transazione Visa in tempo reale.
-
2006
Il volume di pagamenti totali di Visa raggiunge quota 4,4 mila miliardi di dollari statunitensi, superando la soglia dei mille miliardi raggiunto in precedenza nel 1997.
-
2007
Visa si ristruttura, dando vita a una nuova realtà internazionale, Visa Inc.
-
2008
Visa lancia la piattaforma mobile Visa per accelerare l’adozione dei pagamenti con lo smartphone e servizi a valore aggiunto.
-
2008
Il simbolo di teleborsa “V” appare sulla Borsa valori di New York dopo che Visa fa registrare l’offerta pubblica iniziale più grande della storia degli Stati Uniti.
-
2009
La prima campagna pubblicitaria mondiale di Visa evidenzia come le persone in ogni luogo necessitino di un modo migliore di pagare le cose di cui hanno bisogno e che desiderano.
-
2014
Visa Checkout offre agli acquirenti un modo semplice e sicuro di pagare online con pochi click e su qualsiasi dispositivo.