• Affronta le frodi

    Che tu sia esperto o agli inizi, questo Toolkit ti aiuterà a proteggere la tua attività dalle frodi e a garantirne il successo.

Proteggere la tua piccola impresa da rischi e minacce potenziali

Gestire una piccola o media impresa (PMI) può essere un’esperienza gratificante, ma a volte anche impegnativa. I titolari d’azienda devono affrontare diverse sfide, dalla creazione di un’esperienza cliente eccellente alla gestione delle finanze, fino a mantenere la competitività. Sempre più spesso, devono anche far fronte alla crescente minaccia delle frodi.

In Visa, crediamo nel fornire alle PMI gli strumenti e la sicurezza necessari per prosperare nell’economia digitale. La nostra priorità è mantenere il denaro al sicuro dalle frodi, offrendo tranquillità sia alle aziende che ai loro clienti. Ora facciamo un ulteriore passo avanti con questo toolkit, progettato per aiutarti a comprendere i diversi tipi di frodi che minacciano le PMI, valutare meglio i rischi per la tua attività e adottare misure pratiche per proteggere la tua azienda e i tuoi clienti.

Aiutandoti a prendere decisioni informate per ridurre il rischio di frode, vogliamo permetterti di concentrarti su ciò che fai meglio: far crescere la tua impresa.

Ti invitiamo a esplorare le risorse e adottare misure proattive per proteggere la tua attività da minacce potenziali.

41 %

Oltre due quinti delle PMI nel Regno Unito sono state vittime di frodi e truffe.

£ 4 k

In media, le PMI nel Regno Unito perdono £4.000 all’anno a causa di frodi e truffe.

Identificare, prevenire e reagire ai tipi più comuni di frodi e truffe

Nel nostro impegno continuo nella prevenzione delle frodi, abbiamo individuato i tipi di truffe e frodi più comuni che colpiscono le piccole e medie imprese. Scopri come proteggere la tua azienda dal rischio di esserne vittima:

man and woman at shop desk

Truffe di phishing

Scopri le truffe di phishing

man sat in chair using laptop

Attacchi ransomware

Scopri gli attacchi ransomware

man in hat taking notes

Frode nelle fatturazioni e false fatture

Scopri la frode nelle fatturazioni e le false fatture

man with headphones sat at table

Frode con pagamenti autorizzati (APP fraudolento)

Scopri la frode con pagamenti autorizzati (APP fraudolento)

woman holding plant

Frode negli acquisti da remoto / senza presenza della carta

Scopri la frode negli acquisti da remoto / senza presenza della carta

two women in clothes shop

Chargeback fraudolenti

Scopri i chargeback fraudolenti

person cutting flowers

Attacchi di enumerazione e test delle carte

Scopri gli attacchi di enumerazione e test delle carte

woman sat at reception desk

Frode da skimming

Scopri la frode da skimming

  • Truffe di phishing

    man and woman at shop desk man and woman at shop desk

Che cos’è una truffa di phishing?

Le truffe di phishing ingannano le persone inducendole a fornire informazioni sensibili, come password, dati della carta di credito o informazioni finanziarie, facendo credere loro di interagire con una fonte affidabile, ad esempio una vera banca o un operatore telefonico.

I truffatori spesso utilizzano email o siti web falsi per ingannare le vittime. Possono anche ricorrere a messaggi di testo (Smishing) o telefonate (Vishing) per raggiungere lo stesso obiettivo. Queste truffe creano spesso un senso di urgenza per spingere le persone ad agire rapidamente.

Se portato a termine con successo, il phishing può portare al furto d’identità, alla perdita di denaro o all’accesso non autorizzato ad account personali.

24 %

Quasi un quarto (24%) dei casi di frode segnalati nelle PMI riguarda truffe di phishing.

75 %

Quasi tre quarti (75%) delle PMI concordano sul fatto che migliorare le capacità digitali sia il metodo più efficace per prevenire le frodi.

  • Attacchi ransomware

    man sat in chair using laptop man sat in chair using laptop

Che cos’è un attacco ransomware?

Gli attacchi ransomware si verificano quando gli hacker bloccano o criptano dati importanti e poi chiedono un pagamento, spesso in criptovaluta, per sbloccarli. Le vittime si trovano di fronte a scelte difficili: pagare il riscatto senza garanzia di recupero dei dati, oppure rifiutare e rischiare di perdere i dati definitivamente, con conseguenti perdite economiche e interruzioni delle attività aziendali.

Spesso questi attacchi comportano anche la minaccia di divulgare pubblicamente dati riservati, mettendo a rischio la reputazione delle aziende. Di solito, i criminali informatici sfruttano falle nei software obsoleti o ingannano gli utenti tramite phishing.

300 %

I casi di ransomware a livello globale sono aumentati del 300% da giugno a dicembre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.

  • Frode nelle fatturazioni e false fatture

    man in hat taking notes man in hat taking notes

Cos'è la frode di fatturazione e la falsa fatturazione?

I truffatori possono fingersi fornitori legittimi o inviare fatture false, inducendo le aziende a pagare per beni o servizi mai ricevuti. Gli insider potrebbero anche modificare i sistemi di fatturazione o gonfiare le fatture per rubare denaro. Queste frodi causano perdite finanziarie e possono danneggiare i rapporti con i fornitori. Senza controlli adeguati, la frode di fatturazione può passare inosservata, causando carenze di prodotti o servizi e mettendo a rischio la stabilità finanziaria dell'azienda.

26 %

La frode di fatturazione e la falsa fatturazione rappresentano il tipo di frode più comune per le piccole e medie imprese (26%).

  • Frode da Pagamento Autorizzato (APP - Authorised Push Payment)

    man with headphones sat at table man with headphones sat at table

Cos'è la frode da pagamento autorizzato (APP)?

La frode da pagamento autorizzato (APP) si verifica quando i truffatori convincono le vittime ad autorizzare transazioni fraudolente. Spesso si fingono persone o organizzazioni legittime, come una banca o un servizio di consegna pacchi, inducendo la vittima a trasferire denaro su un conto controllato dal truffatore. Di solito, i truffatori contattano le vittime tramite telefono, messaggi di testo o email, convincendole a fornire dettagli personali o password. Dal 2024, nuove normative sulla protezione dai rimborsi per APP fraudolenti consentono alle vittime di presentare richieste di rimborso per recuperare il denaro.

£ 213 m

Le perdite per frodi da pagamento autorizzato (APP) hanno totalizzato £213,7 milioni nel Regno Unito nella prima metà del 2024.

  • Acquisti a distanza / frode con carta non presente

    woman holding plant woman holding plant

Cos'è la frode da acquisto a distanza / carta non presente?

La frode da acquisto a distanza si verifica quando un truffatore ruba informazioni finanziarie attraverso phishing, malware o violazioni dei dati, consentendogli di effettuare acquisti fraudolenti. Questa pratica è chiamata frode con carta non presente (CNP) quando i dettagli della carta rubata vengono utilizzati per acquisti online o telefonici senza la presenza fisica della carta. Questo tipo di frode può causare perdite finanziarie significative per le aziende attraverso i chargeback, in quanto spesso sono ritenute responsabili della restituzione del denaro al cliente.

26 %

L'aumento dei casi di frode con carta non presente (CNP) nel Regno Unito nella prima metà del 2024.

  • Chargeback fraudolenti

    two women in clothes shop two women in clothes shop

Cosa sono i chargeback fraudolenti?

I chargeback fraudolenti si verificano quando i clienti disonesti contestano falsamente una transazione, sostenendo che non è stata autorizzata. Questo porta alla restituzione dei fondi al cliente, causando perdite finanziarie e danni alla reputazione per l'azienda. I truffatori spesso usano dettagli di carte rubate, furto d'identità o avanzano false rivendicazioni (friendly fraud) per attivare chargeback. Le aziende devono dimostrare la legittimità delle transazioni, rischiando altrimenti penalizzazioni, tariffe più elevate o persino la perdita degli account merchant se i chargeback diventano eccessivi.

75 %

L'uso improprio da parte del cliente rappresenta fino al 75% di tutti i chargeback.

  • Attacchi di enumerazione e test delle carte

    person cutting flowers person cutting flowers

Cosa sono gli attacchi di enumerazione e test delle carte?

Le frodi di enumerazione e gli attacchi di test delle carte si verificano quando i criminali tentano di confermare i dettagli di carte rubate attraverso sistemi di pagamento. Nella frode di enumerazione, gli aggressori utilizzano programmi automatizzati per indovinare informazioni come CVV o data di scadenza. Il test delle carte, invece, comporta l’esecuzione di piccoli acquisti o donazioni per verificare se i dati rubati siano ancora validi. Entrambi i metodi servono per identificare carte attive da usare in transazioni fraudolente di importo maggiore. Questi attacchi possono causare perdite finanziarie e un aumento dei chargeback per le aziende.

40 %

Gli attacchi di enumerazione sono aumentati del 40% a livello globale nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2023.

  • Frode da skimming

    woman sat at reception desk woman sat at reception desk

Cos'è la frode da skimming?

La frode da skimming si verifica quando i criminali utilizzano un dispositivo, chiamato skimmer, per rubare informazioni da carte di credito o debito. Questi dispositivi vengono segretamente installati su lettori di carte in luoghi come bancomat, distributori di benzina o casse automatiche.

Lo skimmer cattura i dati della banda magnetica della carta, permettendo ai truffatori di creare carte clonate o effettuare acquisti non autorizzati. I criminali possono anche usare telecamere nascoste o dispositivi sovrapposti alla tastiera per registrare il PIN della vittima, consentendo loro di prelevare contanti o eseguire transazioni fraudolente.

174 %

Gli attacchi da skimming sono aumentati del 174% a livello globale tra giugno e novembre 2022 rispetto ai sei mesi precedenti, con un impatto crescente in Europa.

Affrontare la frode: la tua azienda è pronta?

Le aziende possono stare un passo avanti rispetto ai truffatori adottando un approccio proattivo. È importante educare se stessi, i dipendenti e i clienti su come riconoscere i rischi e proteggersi.

Ecco otto strategie chiave per combattere le frodi:

Ottieni più supporto per contrastare le frodi

Scarica il Visa Security and Fraud Toolkit

Abbiamo creato un toolkit completo con tutte le informazioni presenti in questa pagina in un PDF facile da consultare, che puoi scaricare e condividere con il tuo staff o i tuoi colleghi.

shield icon

Practical Business Skills: Sicurezza e frodi

Scopri quali misure puoi adottare per prevenire le frodi e il furto di dati, proteggendo la tua azienda e i tuoi clienti sul sito Practical Business Skills.

Risorse utili

I casi studio, i confronti, le statistiche, le ricerche e le raccomandazioni sono forniti “COSÌ COME SONO” e hanno esclusivamente scopo informativo. Non devono essere considerati come riferimento per decisioni operative, di marketing, legali, tecniche, fiscali, finanziarie o di altro tipo. Visa Inc. non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione in merito alla completezza o accuratezza delle informazioni contenute in questo documento, né si assume alcuna responsabilità derivante dall'affidamento a tali informazioni. Le informazioni qui contenute non costituiscono consulenza in materia di investimenti o legale, e si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato ove necessario.